Contenuti della pagina
Menu principale
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Lingue disponibili:
ITA
italiano
ENG
inglese
DEU
deutsch
Menu di servizio
Registrati a SISTER
Contatti e assistenza
Trova l'ufficio
Apri menu principale
Seguici su:
RSS
Cerca nel sito:
Cerca
Menu principale
Cittadini
Imprese
Professionisti
Intermediari
Enti e Pa
L'Agenzia
Area riservata
Menu della sezione Adesione ai servizi
Adesione ai servizi
Consultazioni
Presentazione documenti
Portale per i Comuni
Stato della richiesta
Primo accesso responsabile
Ti trovi in:
Home
Istruzioni per l'adesione alle condizioni generali per l'accesso telematico alle banche dati catastale ed ipotecaria per i comuni, comunità montane, unioni di comuni ed altre forme associative tra comuni
Informazioni generali
La sottoscrizione della convenzione di consultazione avviene in via telematica ed esclusivamente con firma digitale.
L'utente dichiara sotto la propria responsabilità di accedere alla banca dati esclusivamente per il raggiungimento degli scopi istituzionali previsti dalla normativa di esenzione indicata (Art. 6, comma 5-ter del decreto legge 2 marzo 2012, n. 16). Qualora l'utente non dichiari di avere diritto all'esenzione dal versamento dei tributi la richiesta sarà rifiutata.
L'accesso è consentito senza alcun onere.
Guida alla compilazione
Tutti i campi del modulo con il simbolo (*) sono obbligatori.
Per scegliere il comune inserire prima la provincia. Premendo il tasto "Scegli comune" il sistema propone l'elenco dei comuni della provincia inserita.
Dati identificativi dell'Ente
Denominazione (*):
Codice Fiscale (*):
Sede legale (Via/Piazza) (*):
CAP (*):
Provincia (*):
Comune (*):
Telefono (*):
Fax (*):
E-mail (*):
Conferma E-mail (*):
ATTENZIONE:
ALL'INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA SOPRA INDICATA SARANNO TRASMESSE TUTTE LE COMUNICAZIONI, RELATIVE AL SERVIZIO. NEL CASO SI SIA INDICATA UNA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.), OCCORRE CHE QUESTA SIA CONFIGURATA PER ACCETTARE MESSAGGI ANCHE DA CASELLE DI POSTA ELETTRONICA
NON CERTIFICATA
, IN PARTICOLARE PER RICEVERE LE RISPOSTE AUTOMATICHE DA SISTEMA. TALI COMUNICAZIONI RIGUARDERANNO ANCHE
DATI PERSONALI
.
PERTANTO SI RACCOMANDA PARTICOLARE CURA NELLE ABILITAZIONI DI ACCESSO ALLA CASELLA STESSA
.
Rappresentante legale dell'ente:
In questi campi devono essere indicati i dati relativi alla persona fisica rappresentante dell'ente in forza di legge (ad esempio: il Sindaco per i Comuni), o di espressa delega o procura (ad esempio: il Responsabile dell'ufficio contratti in forza di delega allo stesso rilasciata), che
sottoscrive telematicamente la convenzione.
Al Rappresentante Legale verrà inviata la mail di abilitazione contenente le istruzioni per l'attivazione del collegamento.
Nota bene: l'utente dovrà
allegare copia scannerizzata del documento
da cui risulta il potere di rappresentanza.
L'Agenzia delle Entrate si riserva di effettuare controlli a campione, richiedendo l'esibizione in "originale" della documentazione prodotta telematicamente.
Cognome (*):
Nome (*):
Data di nascita (*):
/
/
Sesso (*):
  
M
F
Provincia di nascita (*):
AG
AL
AN
AO
AP
AQ
AR
AT
AV
BA
BG
BI
BL
BN
BO
BR
BS
BZ
CA
CB
CE
CH
CL
CN
CO
CR
CS
CT
CZ
EE
EN
FC
FE
FG
FI
FM
FO
FR
FU
GE
GO
GR
IM
IS
KR
LC
LE
LI
LO
LT
LU
MC
ME
MI
MN
MO
MS
MT
NA
NO
NU
OR
PA
PC
PD
PE
PG
PI
PL
PN
PO
PR
PS
PT
PU
PV
PZ
RA
RC
RE
RG
RI
RM
RN
RO
SA
SI
SO
SP
SR
SS
SV
TA
TE
TN
TO
TP
TR
TS
TV
UD
VA
VB
VC
VE
VI
VR
VT
VV
ZA
Comune di nascita (*):
Codice Fiscale (*):
Responsabile della Gestione del Collegamento:
I dati identificativi del "Responsabile della gestione del collegamento" andranno inseriti solo se lo stesso è soggetto diverso dal "legale rappresentante".
Il "Responsabile della gestione del collegamento" è la persona fisica che il rappresentante dell'ente indica quale responsabile dell'accesso alle banche dati ipotecaria e catastale. Sarà la persona che dovrà accedere a Sister per abilitare/disabilitare e profilare gli eventuali altri utenti.
Attenzione! occorre allegare copia scannerizzata di un documento valido di identità del "Responsabile della gestione del collegamento" che risponderà dell'inerenza delle consultazioni agli scopi istituzionali previsti dalla normativa presente in convenzione.
Cognome:
Nome:
Data di nascita:
/
/
Sesso:
  
M
F
Provincia di nascita:
AG
AL
AN
AO
AP
AQ
AR
AT
AV
BA
BG
BI
BL
BN
BO
BR
BS
BZ
CA
CB
CE
CH
CL
CN
CO
CR
CS
CT
CZ
EE
EN
FC
FE
FG
FI
FM
FO
FR
FU
GE
GO
GR
IM
IS
KR
LC
LE
LI
LO
LT
LU
MC
ME
MI
MN
MO
MS
MT
NA
NO
NU
OR
PA
PC
PD
PE
PG
PI
PL
PN
PO
PR
PS
PT
PU
PV
PZ
RA
RC
RE
RG
RI
RM
RN
RO
SA
SI
SO
SP
SR
SS
SV
TA
TE
TN
TO
TP
TR
TS
TV
UD
VA
VB
VC
VE
VI
VR
VT
VV
ZA
Comune di nascita:
Codice Fiscale:
Telefono:
Fax:
E-mail:
Conferma E-mail:
L'utente, come sopra rappresentato, con la sottoscrizione delle presenti condizioni generali, dichiara, sotto la propria responsabilità ed ai sensi dell'art. 1, comma 2, del decreto del Direttore dell'Agenzia del 18 dicembre 2007, di avere diritto all'esenzione dal versamento delle tasse ipotecarie ai sensi della seguente normativa:
L'utente dovrà cliccare sulla normativa sotto indicata.
Art. 6, comma 5-ter del decreto legge 2 marzo 2012, n. 16
L'utente dichiara, altresì, sotto la propria responsabilità di accedere alla banca dati esclusivamente per il raggiungimento degli scopi istituzionali previsti dalla normativa di esenzione indicata.
N.B. Qualora l'utente non dichiari di avere diritto all'esenzione dal versamento dei tributi la richiesta sarà rifiutata.
Password richieste (*):
In questo campo l'Utente deve indicare il numero di password che ritiene necessarie per i propri fini istituzionali.
N.B. L'Utente è consapevole che la richiesta del numero di password indicato non impegna l'Agenzia delle Entrate, che attribuirà le password sulla base dei parametri dimensionali per la gestione delle funzioni catastali pubblicati sul sito internet dell'Agenzia; le password assegnate potranno, comunque, essere ampliate sulla base di specifica richiesta motivata, comunicata all'Agenzia delle Entrate con le modalità indicate nell' e mail di abilitazione.
Classificazione dell'utenza ai fini di una efficace comunicazione
Al fine di consentire una efficace comunicazione, si invita ad indicare la categoria professionale o l'ambito di lavoro cui l'utenza appartiene
Tipologia di utenza (*):
Scegliere da elenco
Altra Tipologia di utenza:
Informativa privacy
Quest'area è riservata alla presa visione dell'informativa privacy.
L'Utente dovrà dare atto di aver preso visione dell'informativa.
INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 196/2003, CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Testo informativa
L'utente, come sopra rappresentato, dichiara di aver preso visione dell'informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003
Per presa Visione
Accettazione delle condizioni della Convenzione e delle clausole soggette ad approvazione specifica
L'Utente, dovrà prendere visione del testo della convenzione ed accettarne le condizioni.
condizioni generali
L'utente, come sopra rappresentato, dichiara di accettare integralmente le condizioni contenute nel testo riportato
ACCETTO
L'Utente, come sopra rappresentato, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1341 del C.C., approva specificamente gli artt. 5 e 7 delle condizioni generali.
ACCETTO
Modalità di firma:
Verrà accettata esclusivamente la firma digitale del rappresentante e verranno
rifiutate
dal sistema tutte le firme di soggetti diversi.
Attenzione!!! l'Utente dovrà seguire attentamente le istruzioni visualizzate automaticamente dal sistema per la sottoscrizione dell'atto e l'allegazione della documentazione richiesta.
Sottoscritta ed inviata telematicamente la convenzione, il sistema provvederà ad eseguire i primi controlli formali visualizzando
In caso di negativo un messaggio di errore.
In caso di positivo un messaggio comprovante il corretto invio della domanda di adesione alla convenzione e attribuendo un "Codice Richiesta" ( C xxxxxxx anno).
L'utente, selezionando dalla Home page di Sister la voce menù "Adesione ai servizi"-"Stato della richiesta" ed inserendo nell'apposito campo il
Codice richiesta attribuito dal sistema
, può conoscere in qualsiasi momento lo stato
dell'istruttoria
.
Successivamente il sistema effettuerà i controlli relativi ai dati anagrafici ed alla corrispondenza/validità della firma digitale inviando all'utente:
e-mail contenente le irregolarità riscontrate
e-mail con cui si comunica l'avvio dell'istruttoria da parte del Settore Rapporti Istituzionali - Ufficio Servizi in Convenzione ad Enti
Abilitazione:
l'esito dell'istruttoria verrà comunicato tramite mail.
e-mail
con esito negativo
conterrà la motivazione del diniego/documentazione irregolare ed in questo caso l'utente verrà invitato a sottoscrivere una nuova convenzione.
e-mail
con esito positivo
comunicherà l'avvenuta abilitazione ed il profilo attribuito, nonché le istruzioni per l'attivazione del servizio.
Per problemi strettamente tecnico/informatici è disponibile:
il servizio di assistenza on line consultabile nell' Info&Aiuto di Sister
il servizio di assistenza telematica scrivendo all' indirizzo e mail
assistenzaweb@agenziaentrate.it
il servizio di assistenza telefonica al numero verde: 800219402
Per problemi di assistenza di tipo amministrativo è disponibile:
il servizio di assistenza telematica scrivendo all'indirizzo e-mail:
convenzionitelematiche@agenziaentrate.it