Ministero dell'Economia e delle Finanze
Tutti i campi del modulo con il simbolo (*) sono obbligatori.
Ente:
ATTENZIONE: ALL'INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA SOPRA INDICATA SARANNO TRASMESSE TUTTE LE COMUNICAZIONI RELATIVE AL SERVIZIO. NEL CASO SI SIA INDICATA UNA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.), OCCORRE CHE QUESTA SIA CONFIGURATA PER ACCETTARE MESSAGGI ANCHE DA CASELLE DI POSTA ELETTRONICA NON CERTIFICATA, IN PARTICOLARE PER RICEVERE LE RISPOSTE AUTOMATICHE DA SISTEMA. TALI COMUNICAZIONI RIGUARDERANNO ANCHE DATI PERSONALI. PERTANTO SI RACCOMANDA PARTICOLARE CURA NELLE ABILITAZIONI DI ACCESSO ALLA CASELLA STESSA. Rappresentante legale:
Responsabile della gestione del collegamento: (inserire i dati solo se soggetto diverso dal Rappresentante legale)
Ambito territoriale Ai sensi dell'art.2 delle Condizioni generali di servizio l'Ente indica quale ambito territoriale di propria competenza i comuni di: (tenere premuto il tasto Ctrl per selezionare più comuni)
Si informa, ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali"), che i dati comunicati formano oggetto di trattamento da parte dell'Agenzia delle Entrate, nel rispetto della normativa citata.
Per trattamento si intende qualunque operazione o complesso di operazioni concernenti "la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati".
I dati verranno trattati in adempimento degli obblighi legali e convenzionali ed il trattamento è effettuato, anche attraverso l'ausilio di strumenti elettronici, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, nel rispetto del Codice.
Ai sensi dell'art. 13, 1° comma lett. b) e c), si evidenzia che il trattamento dei dati da parte dell'Agenzia delle Entrate è essenziale per l'adempimento degli obblighi di legge o convenzionali e che, pertanto, il mancato conferimento di tali dati può impedire l'instaurazione o la prosecuzione del rapporto convenzionale con l'Agenzia stessa.
Si sottolinea che i dati verranno comunicati a terzi esclusivamente in adempimento di specifici obblighi di legge, ovvero qualora tale comunicazione risulti necessaria o funzionale alla gestione della Convenzione.
Si precisa, inoltre, che "Titolare" del trattamento dei dati è l'Agenzia delle Entrate, con sede in Roma.
Il "Responsabile" del trattamento è il Responsabile della Direzione Centrale Amministrazione, Pianificazione e controllo.
Si informa, infine, che l'art. 7 del Decreto Legislativo n. 196/2003, riportato di seguito integralmente, attribuisce all'interessato specifici diritti a garanzia della corretta acquisizione e del corretto utilizzo dei dati trattati ed in particolare:
L'Ente, come sopra rappresentato, dichiara di aver preso visione dell'informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs n.196 del 30 giugno 2003
Premesso:
Considerato infine che ai sensi dell'articolo 23-quater del decreto legge 6 luglio 2012, n.95, inserito dalla legge di conversione 7 agosto 2012, n. 135, a decorrere dal 1° dicembre 2012 l'Agenzia del territorio è stata incorporata nell'Agenzia delle entrate, che dalla predetta data esercita le funzioni e i compiti facenti capo all'Ente incorporato.
Tutto ciò premesso, l'Ente, come sopra rappresentato, dichiara di aderire integralmente alle condizioni generali di accesso al servizio telematico per la fruizione della base dei dati catastali gestita dall'Agenzia, di cui agli articoli seguenti.
Art. 1Oggetto
L'Ente, per la fruizione dei dati oggetto del presente atto, sostiene esclusivamente i costi di connessione. Le modalità tecniche di connessione e di trasmissione dei dati sono disciplinate dalla circolare n. 7 del 15 dicembre 2006 del Direttore dell'Agenzia del Territorio, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto.
Art. 2Ambito territoriale
L'Ente, ai fini del presente atto, indica quale ambito territoriale di propria competenza quanto sopra specificato.
Art. 3Modalità di fornitura dei servizi
L'Ente dichiara di voler disporre delle forniture delle basi dati catastali attraverso la modalità sopra specificata. L'eventuale variazione della modalità di fornitura dei servizi dovrà essere richiesta dall'Ente all'Agenzia delle entrate a mezzo raccomandata A/R.
Art. 4Livelli di servizio
I livelli di servizio relativi alla trasmissione dei dati di cui all'art. 1 sono definiti nella "Carta della Qualità" dei Sistemi Telematici dell'Agenzia delle entrate, consultabile sul sito internet dell'Agenzia stessa nell'area relativa alle attività già di competenza dell'Agenzia del Territorio.
Art. 5Utilizzazione dei dati forniti
L'Ente s'impegna ad utilizzare i dati forniti esclusivamente in conformità agli scopi istituzionali per i quali gli stessi sono stati richiesti e nel rispetto della normativa vigente, anche in tema di riutilizzazione. Per l'accesso al servizio di interscambio l'Ente può utilizzare altra pubblica amministrazione in qualità di intermediario strutturale, previa comunicazione all'Agenzia delle entrate. Fatto salvo quanto previsto al comma precedente, l'Ente non può consentire l'accesso o l'utilizzo diretto o indiretto dei dati catastali da parte di altri soggetti.
Art. 6Titolarità delle informazioni
L'Agenzia ha la piena ed esclusiva competenza a gestire e modificare i sistemi di elaborazione, ricerca, rappresentazione ed organizzazione dei dati. Nessuna responsabilità potrà gravare sull'Agenzia per le suddette variazioni.
Art. 7Durata e recesso
Il servizio è erogato, con le modalità stabilite dalla circolare n. 7 del 15 dicembre 2006, fino alla data di entrata in vigore del provvedimento direttoriale di cui al comma 7-bis dell'art. 59 del decreto legislativo 82/2005 e successive modificazioni. L'eventuale richiesta di disabilitazione dovrà esser comunicata dall'Ente tramite PEC.
Art. 8Tutela dei dati personali
Nell'ambito del trattamento dei dati personali connessi all'esecuzione delle attività previste dal presente atto, l'Agenzia e l'Ente, in qualità di Titolari autonomi, si impegnano reciprocamente ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti, incaricati e collaboratori il segreto rispetto a tutti i dati personali dei quali avranno conoscenza nello svolgimento del servizio, e a non diffondere a terzi alcuna informazione o documentazione acquisita. Le persone incaricate del trattamento saranno individuate dal Titolare ed opereranno sotto la sua diretta autorità, attenendosi alle istruzioni dallo stesso impartite. La ricezione dei dati è consentita solo alle persone fisiche designate quali incaricati del trattamento. Le parti si impegnano reciprocamente ad adottare le misure organizzative, fisiche e logistiche di cui agli artt. 31-36 del decreto legislativo 196/2003 e del relativo Disciplinare Tecnico, al fine di assicurare la riservatezza e la sicurezza dei dati.
Art. 9Foro competente
Il Foro competente a risolvere qualsiasi controversia che possa sorgere tra l'Agenzia e l'Ente, direttamente od indirettamente connessa all'esecuzione del servizio, è quello di Roma.
Art. 10Comunicazioni
Tutte le comunicazioni e notifiche all'Agenzia dovranno essere eseguite esclusivamente tramite PEC.
Ai sensi dell'art. 1341 c.c. l'Ente, come sopra rappresentato, dichiara di approvare specificatamente gli artt. 5, 8 e 9.
L'Ente* *Sottoscritto con firma digitale
L'Ente, come sopra rappresentato, dichiara di aderire e, per l'effetto, di accettare integralmente le Condizioni generali di servizio. Accetto L'Ente, come sopra rappresentato, ai sensi dell'art. 1341 c.c., approva specificatamente gli artt. 5, 8 e 9 delle Condizioni generali di servizio. Accetto